


Il blog che con tanta costanza avevo nutrito si è era preso una piccola pausa: i piccoli grandi cambi di ritmo del lockdown e di questo periodo successivo avevano avuto la meglio.
Oggi è il 23 luglio e ripartiamo con qualche appunto di viaggio scritto. Come ho sempre dichiarato, in queste pagine mi prendo qualche riga in più di un normale post e per gli affezionati diventa una lettura settimanale che nel corso degli ultimi 2 anni vi ha coinvolti sempre di più.
Prima di tutto, visto che in molti leggono questo blog in inglese e non dall’Italia, lasciatemi mandare un pensiero di solidarietà a chi sta vivendo l’emergenza Covid ancora adesso con l’intensità che in Italia ci siamo lasciati alle spalle: penso agli Stati Uniti dove ho tanti amici e dove sarei dovuto andare in tour un paio di mesi fa, penso al sud america e ai tutti quei luoghi dove davvero il virus sta ancora facendo vittime e costringendo tanta gente a casa.
Anche voi state vivendo quest’estate con quella sensazione di sospensione? Per me è oggi sembra ancora maggio: passo le giornate a coordinarmi con il mio team per le timide richieste di spettacoli dove è possibile farli e con le dovute precauzioni, seguiamo le evoluzioni di giorno in giorno nelle diverse regioni e soprattutto sentiamo che mai come in questa situazione la musica e lo spettacolo dal vivo hanno un ruolo di “terapia” molto importante per tutti: noi musicisti, tutti gli addetti ai lavori, il pubblico.
Mai come in questi mesi mi sono sentito ringraziato per il mio lavoro, prima via streaming e adesso dal vivo, con una vicinanza al pubblico tutta nuova, e preziosa.
Non a caso il mio tour estivo si chiama “Rebirth – rinascita”, partendo da quella tensione positiva verso il futuro che ha sempre ispirato il mio The Space Violin Project.
Questi “super poteri” della musica sono sintetizzati dall’immagine che vedete in questo blog, un’altra bellissima illustrazione di Lorenzo Gubinelli, e che potete “vestire” grazie alla Capsule Collection che ho realizzato insieme a SDays: si chiama Space Days, è una collezione di tshirt e felpe limitata quindi non perdete l’occasione https://bit.ly/SpaceCapsuleCollection
Le prossime occasioni per incontrarci saranno a Ponte di Legno, Madonna di Campiglio, Assisi, Terracina, Verona, San Felice Circeo, Sorrento, Cortina d’Ampezzo.
Stiamo lavorando a tante altre date, anche last minute: seguite la mia pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti (link) e sono certo che la voglia di incontrarsi vincerà e tra qualche mese ci lasceremo alle spalle questa paura anche grazie alla musica, per ciò che questa lingua universale ci avrà permesso di esprimere insieme prima, durante e dopo l’emergenza.