


Chi legge questo blog spesso segue un link trovato in un post facebook o instagram, i luoghi virtuali dove restiamo in velocissimo contatto quotidiano.
Ho riaperto questo blog mesi fa: uno strumento che sembrava ormai meno “cool” è tornato ad essere un “lusso” settimanale, uno spazio in cui prendersi 2/3 minuti di lettura per raccontare qualcosa in più di me o un mio punto di vista, senza doverlo necessariamente sintetizzare in una foto, una parte di canzone, una riga, un pensiero “all’osso”.
Ma come vivo davvero, da Artista e uomo del mio tempo, il rapporto con i social media? Io credo che tutti noi ci interroghiamo a riguardo, condividere una rapida analisi può stimolare anche voi a farla.
La “piazza virtuale” impegna e parecchio, perché diventa un pensiero quotidiano a cui dedicare cura, tempo, idee: la mia unica regola è mantenerlo come un mezzo per raccontare la realtà di quello che faccio, senza creazioni artificiali dedicate solo alla vita in rete. Chi mi scopre così dovrà venire a un concerto e vivere un’esperienza “dal vivo” all’altezza, coinvolgente ed emozionante, non una promessa vista online e poi non mantenuta.
L’attività social costante favorisce la diffusione della mia musica, tiene accesa una luce sui miei tour e permette a sempre più persone di conoscermi e decidere liberamente se seguirmi: “mi piace quello lì con quel violino strano e l’archetto luminoso che viaggia nello spazio” oppure “non mi interessa, non mi piace”.
La cosa più bella? La condivisione dei momenti sul palco, l’immediatezza che oggi permette ad un artista di cogliere il gradimento reale: quando finisci una serata e trovi decine o centinaia di storie instagram con il tuo tag, un commento positivo, un ringraziamento, una foto insieme, non puoi che essere grato verso chi ha voluto in quel modo ringraziarti: non è dovuto, non è scontato, è un gesto prezioso. Io ho sempre creduto di suonare per gli altri più che per me stesso, e attivare energie positive ogni volta che salgo sul palco è sempre il primo obiettivo.
Quindi oggi dedico spazio a qualche screenshot di vostre storie, e vi aspetto ai tantissimi concerti estivi (che trovate in questo blog al post precedente) per farne sempre di più e di nuove!